APPLICAZIONI AD ALTE TEMPERATURE

Il campo delle applicazioni ad alte temperature fornisce uno spettro completo di materiali per l’industria dei forni industriali e del metallo duro, per il trasporto aerospaziale e il process engineering chimico.

INDUSTRIA DEL METALLO DURO E METALLURGIA DELLE POLVERI (TECNICA DI SINTERIZZAZIONE)

L’utilizzo di grafiti isostatiche e sottoposte ad estrusione offre un vasto spettro di prodotti, che serve a produrre polveri di metallo duro e forme predefinite per l’allestimento di attrezzi.

COSTRUZIONE DI FORNI INDUSTRIALI

SISTEMI DI RISCALDAMENTO ED ELEMENTI PER IL RISCALDAMENTO ELETTRICO

Le richieste in merito ai sistemi di riscaldamento per la superficie di lavoro dei forni industriali sono variegate e le soluzioni sono messe a punto in maniera specifica per i vari tipi di processi termici. Oltre ad avere la necessaria resistenza alle alte temperature, un’elevata capacità elettrica e una buona stabilità meccanica, il materiale per i sistemi di riscaldamento deve essere chimicamente puro, resistente agli agenti aggressivi e allo stress termico.

RIVESTIMENTI PER FORNI E ISOLANTI (PELLICOLE, FELTRO)

In questo campo viene impiegato feltro duro e morbido in fibra di grafite. In combinazione con pellicole di grafite fatte di fiocchi di grafite naturale espansi, è possibile ottenere prestazioni di isolamento ottimali.

RACK DI CARICA IN CFC

I rack di carica rinforzati con fibre di carbonio hanno il vantaggio di essere molto resistenti al calore. Questa resistenza al calore, in combinazione con la densità minima tipica dei materiali compositi in fibra, consente di costruire oggetti con un peso specifico minimo. Grazie a queste caratteristiche si possono ottenere cariche maggiori e si possono ridurre i tempi del processo.

INIEZIONE DI GAS

Sistemi d’iniezione di gas per metalli non ferrosi.